La mini sega Batavia è una sega circolare compatta, leggera e maneggevole, adatta a tutti i tipi di materiali (come legno, plastica, metallo e ceramica). Con questa sega circolare compatta, che è anche una sega a immersione, è possibile iniziare dai bordi del materiale, così come dal centro del materiale. Ogni progetto richiede una diversa profondità di taglio. Per questo motivo la mini-sega Batavia ha la possibilità di regolare la profondità. In questo modo, è possibile utilizzare questa sega circolare compatta per diversi lavori di bricolage.
A cosa serve una mini-sega?
La mini sega Batavia è lo strumento perfetto per progetti di piccole dimensioni, luoghi difficili da raggiungere e spazi ristretti. È ideale per tagliare diversi materiali, come legno, plastica, metallo e ceramica.
Mini sega a immersione contro sega circolare
Una mini sega a immersione e una sega circolare sono entrambe destinate al taglio del legno. Si potrebbe quindi pensare: qual è la differenza? Ebbene, le differenze potrebbero essere più numerose di quanto si pensi. Una normale sega circolare, come la sega circolare Batavia, è perfetta per eseguire tagli trasversali e squarciare tavole di legno. Tuttavia, queste seghe circolari presentano alcuni svantaggi. Con una normale sega circolare, si deve sempre iniziare dal bordo del materiale e il risultato ottenuto non sarà liscio come si sperava. D’altra parte, c’è la mini sega a immersione. Con la mini sega a immersione si può partire dal centro del materiale. In questo modo si ottiene una maggiore flessibilità e si ha la possibilità di eseguire tagli diversi sul pezzo in lavorazione. Con l’uso di una mini sega a immersione, si ottiene anche un risultato migliore e più omogeneo.
Collezione Maxxpack
La collezione Maxxpack è la potente piattaforma di batterie da 18 V di Batavia. All’interno di questa piattaforma di batterie, è possibile utilizzare una vasta gamma di utensili elettrici, con un’unica batteria e un unico caricabatterie. La mini-sega Batavia da 18 V fa parte di questa collezione.